Una rielezione nel segno della continuità. Sassone: “Meno slogan, più azioni concrete”
È stato rinnovato all’unanimità il Consiglio Direttivo di FormaSicuro, Organismo Paritetico che fa parte del Sistema Nazionale di categoria per la formazione professionale e la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, istituito da UGL e FEDERTERZIARIO nel 2008.
Lo scorso 10 aprile, l’assemblea generale dei soci si è appositamente riunta a Roma riconfermando, all’unanimità, il Presidente Rocco Luigi Sassone; Vicepresidente Umberto Pileggi e, in qualità di consiglieri del CDA, Alessandro Franco ed Egidio Sangue.
Un risultato che evidentemente premia il lavoro svolto dalla stessa squadra negli ultimi quattro anni e che punta alla continuità nell’offrire supporto alle imprese, ai datori di lavoro e ai lavoratori stessi portando avanti una promozione costante ed efficace sulla sicurezza in ambito lavorativo.
Da parte sua, il Presidente Sassone, durante il precedente mandato, ha dimostrato un impegno incessante sul versante della prevenzione, ed è su questa stessa linea che incanalerà le azioni future.
“Nell’occasione – dichiara – a nome di tutto il CdA voglio confermare l’impegno del nostro sistema paritetico attivo sin dal 2008 nel Sistema Nazionale di categoria per la formazione professionale e la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro a contrastare con ogni mezzo il tragico fenomeno degli infortuni sul lavoro che per essere affrontato efficacemente, oltre alla sensibilizzazione dei datori di lavoro, richiede una maggiore valorizzazione delle competenze e del rispetto delle regole.
Sarà questo il perimetro d’azione in cui indirizzeremo le nostre energie, convinti che in questo settore strategico per lo sviluppo del Paese servano meno slogan e più azioni concrete”.
Con questa riconferma, FormaSicuro rafforza il suo ruolo di punto di riferimento per le imprese e i lavoratori, impegnandosi a garantire elevati standard di sicurezza e a rispondere alle sfide emergenti nel panorama lavorativo italiano.
Comments are closed.